
Il calendario sarà promosso nei vari mesi anche nella nostra pagina Facebook
Tutte le conferenze si svolgeranno alle 20,30 escluso quelle all’Università del Tempo libero di Dolo ore 15,30. Gli orari di apertura delle mostre sono indicativi: alcune in orari di apertura degli uffici comunali, altre dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 18,30 e saranno comunicati con avvisi specifici in prossimità dell’evento. Eventuali variazioni le trovi in rivieraalfronte.com o nella pagina Facebook di Riviera al Fronte.
GENNAIO
Giovedì 9 – Prigionieri nella storia – Conferenza di Stefano Furlanetto sull’Internamento Militare – Università del Tempo Libero della Riviera del Brenta – Dolo
Giovedì 30 – Stefano Furlanetto nelle scuole medie di Dolo
FEBBRAIO
Sabato 1 fino a sabato 8 – Stefano Furlanetto – Mostra sugli Internati Militari Italiani – Borbiago – Centro Civico – in orari di apertura per i corsi del centro
Martedì 18 – Prigionieri nella storia – Conferenza di Stefano Furlanetto sull’Internamento Militare – Fossò sala Ca’ Quartiero
Giovedì 27 – Ivan Zabeo – Rapporti Stato-Chiesa. Il ruolo della Chiesa tra Padova e Venezia – Università del Tempo Libero della Riviera del Brenta – Istituto Lazzari Dolo
Giovedì 27 – Martina Longhin – Presentazione del libro “Classe 1911 – I sogni devono attendere” – Camponogara Municipio
MARZO
Domenica 2 fino domenica 9 – a cura di Riviera al Fronte – Mostra “Volti: rivieraschi in guerra (1940 – 1945)” – Borbiago Centro Civico
Sabato 8 fino a sabato 15 – Stefano Furlanetto – Mostra sugli Internati Militari Italiani – Campagna Lupia Municipio
Martedì 11 – Ivan Zabeo – Presentazione del libro – La guerra in casa – Arino sala parrocchiale
Sabato 15 fino a sabato 22 – a cura di Riviera al Fronte – Mostra “Volti: rivieraschi in guerra (1940 – 1945)” – Vigonovo Municipio in orari di apertura degli uffici
Giovedì 20 – Aerei perduti – La storia dell’aereo “Pippo – aereo tra mito e realtà” – Università del Tempo Libero della Riviera del Brenta – Istituto Lazzari Dolo
Martedì 25 marzo – Ivan Zabeo – Francesco Petrin primo sindaco di Pianiga – Pianiga Aula magna scuole (ex biblioteca)
Giovedì 27 – Davide Nalon – Conferenza sulla Resistenza in Riviera del Brenta – Università del Tempo Libero della Riviera del Brenta – Istituto Lazzari Dolo
Venerdì 28 – Associazione Aerei perduti – Conferenza: “Dal cielo alle canne al mare” – Campagna Lupia Municipio
Venerdì 28 fino a domenica 30 – a cura di Riviera al Fronte – Mostra “Volti: rivieraschi in guerra (1940 – 1945)” – Dolo Villa Concina
Sabato 29 – a cura di Riviera al Fronte – Maratona di lettura sulla Seconda guerra mondiale – aperta a tutti dalle ore 15.00 a termine – Dolo Villa Concina
APRILE
Martedì 1 – Giuseppe Badin – Conferenza “Storia postale dalla prima guerra alla Repubblica” – Stra– Spazio Extra (ex Municipio)
Giovedì 3 – Martino Lazzari – “storie che non fanno la Storia: parentele importanti” – Università del Tempo Libero della Riviera del Brenta – Istituto Lazzari Dolo
Venerdì 11 – Davide Nalon – Conferenza sulla Resistenza in Riviera del Brenta – Camponogara Municipio
Sabato 12 – Martino Lazzari intervistato a Radio Venezia
Mercoledì 16 – Martino Lazzari – conferenza “storie che non fanno la Storia: parentele importanti” – Dolo Villa Concina
Giovedì 17 – Martino Lazzari in diretta Instagram
Mercoledì 23 – Francesco Zagolin con gli allievi della scuola media – Giornata commemorativa – Campagna Lupia per il paese
Giovedì 24 – Patrizio Zanella – presentazione libro – Dolo Villa Concina
Venerdì 25 fino a martedì 13 – a cura di Riviera al Fronte – Mostra “Volti: rivieraschi in guerra (1940 – 1945)” – Campolongo Maggiore – sala consigliare
MAGGIO
Giovedì 15 – Martina Longhin – Presentazione del libro “Classe 1911 – I sogni devono attendere” – Fossò sala Ca’ Quartiero
Venerdì 16 – Ivan Zabeo – Presentazione del libro – La guerra in casa – Caltana sala parrocchiale
Domenica 18 – Biciclettata nei luoghi della guerra – Brenta Sicura e RAF (Vigonovo-Stra-Fiesso-Dolo e ritorno circa 23 km)
Sabato 24 e domenica 25 – Flying Lions – Mostra Concorso modellismo – Santa Maria Sala Villa Farsetti – dalle 9,00 alle 18,00
GIUGNO
Sabato 7 – Biciclettata nei luoghi della guerra – Brenta Sicura e RAF (Dolo-Mira-Olmo-Mirano e ritorno circa 28 km)
Venerdì 13 giugno – concerto finale a Tombelle di Vigonovo (orario e località da confermare)
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.